Dove effettuare i corsi richiesti nella sezione A1 e A2 del bando?

Layer 3 è abilitato alla formazione di corsi richiesti obbligatoriamente dal bando per accedere ai fondi per la nuova strumentazione utilizzata per la propria postazione di smart working. Inoltre vi seguirà anche nell’analisi preliminare per l’adozione del piano straordinario.

La Regione Friuli Venezia Giulia, nell’ambito delle misure a supporto delle imprese in tempo di pandemia, finanzia lo sviluppo delle modalità di lavoro agile (smart working) attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto per le micro e piccole imprese, i lavoratori autonomi nonché le cooperative ed i loro consorzi.

Tali fondi sono destinati alla definizione di piani aziendali relativi al lavoro agile, la formazione del personale nonché l’acquisto della strumentazione informatica necessaria.

Layer 3 può supportarvi in tutte e tre le tipologie di attività presenti nel bando:

  • L’analisi preliminare per l’adozione del Piano straordinario di smart working;
  • L’attività di formazione rivolta al personale interessato attraverso strumenti di didattica a distanza;
  • L’acquisto di nuova strumentazione hardware e software.

Trovate qui di seguito il bando:

http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/formazione-lavoro/lavoro/FOGLIA81/?fbclid=IwAR0__WV1suimQOH3xg7XEe6ZmQfzouDZW2fpnSzWshqZl29xMvK6ov7TzDY#id2

Layer 3 è a disposizione per ogni chiarimento ai seguenti recapiti:

Tel.:  0432-1636833

Mail:[email protected]